ELIO MARTINIS - Ampezzo, 1921 – Tolmezzo, 2013

Pittore e scultore. 

 

Dal settembre 1943 al maggio 1945, Elio Martinis "Furore" combatte nella Resistenza contro il nazifascismo, nella formazione "Garibaldi-Carnia". Quell'esperienza sarà determinante in ogni sua scelta di vita, compresa quella artistica, anche se il tema specifico della Resistenza non verrà trattato in maniera esclusiva.

 

Negli anni '80, si appassiona alla ricerca di fossili in Carnia, Cadore e Austria. Compie importanti ritrovamenti e gli viene intitolato il pesce Thoracopteris martinisi., da lui scoperto nella Valle di Preone (Ud). La maggior parte dei fossili esposti nei musei geologici di Ampezzo e di Preone è frutto di sue donazioni.

 

 

Membro delle Accademie:

  • I 500, Roma, 1972
  • Accademia Teatina, Pescara, 1972
  • Accademia Tiberina, Roma, 1973
  • Accademia Italia, Salsomaggiore Terme, 1978
  • Homo Electus Ducati Extensis, Ferrara, 1980
  • Dottore in Arte H.C., Interamerican University of Humanistic Studies, 
    Florida Dpt. Of State, U.S.A., 1987